Categorie
Senza categoria

Cyberbullismo: quali strategie

Fino a qualche anno fa la protezione dei più giovani era una questione che riguardava solo il mondo reale. Con l’avvento del web, dei social network e della tecnologia che ci permette di connetterci al resto del mondo con un solo click, i pericoli si sono diversificati e lo sguardo degli adulti deve necessariamente essere […]

Categorie
Senza categoria

La terapista ABA

Quando mi sono iscritta al primo anno di Educazione Professionale ero convinta che non avrei mai lavorato con i bambini, all’esame di Psicologia dello Sviluppo ho verbalizzato uno scandaloso 18 e ho cercato di evitare con tutte le mie forze di fare tirocinio in un servizio per minori (ci sono riuscita per metà, perchè il […]

Categorie
prevenzione

L’Educatore Professionale in prevenzione

Il mio interesse per la prevenzione è nato durante il mio percorso universitario, la mia tesi triennale, infatti, si intitolava: L’Educatore Professionale tra incremento del consumo di sostanze stupefacenti e evoluzione della progettazione degli interventi di prevenzione del fenomeno. Ho preso in esame, per scriverla, molti testi sulla storia della prevenzione e la mia esperienza […]

Categorie
Senza categoria

Il tutor dell’apprendimento

Dopo essermi laureata in educazione professionale presso l’università Statale di Milano, ho intrapreso alcune esperienze lavorative fino a quando una amica, che poi è diventata anche una collega, mi ha suggerito di curiosare il programma di un corso di alta formazione presso l’università dell’Insubria di Varese. Era un corso per diventare tutor dell’apprendimento. Appena laureata […]

Categorie
salute mentale Senza categoria

Salute mentale: una “normale” reazione all’emergenza

Quando è scoppiata questa emergenza mi sono subito chiesta come la stessero affrontando i miei colleghi che, in vari servizi e per diverse Cooperative Sociali, lavorano nell’ambito Salute Mentale. Ho pensato, allora, di chiedere loro di rispondere ad alcune domande perché io potessi scrivere un pezzo che raccogliesse le loro impressioni, le loro paure e […]

Categorie
Senza categoria

Le nostre proposte di lettura

Abbiamo scelto di condividere con tutti voi ciò che leggeremo.Saranno principalmente testi di settore perché la formazione passa soprattutto attraverso la lettura; Alimentare un concetto più ampio di cultura e conoscenza, supportare la propria abilità narrativa e descrittiva e fornire, così, le basi di senso sulle quali si fonda il nostro lavoro, è fondamentale. Non […]

Categorie
Gioco

Il gioco è una cosa seria

“I bambini […] vengono al mondo con la motivazione e la capacità per cominciare a stabilire un’immediata relazione sociale con chi li cura” [Volkmar et al 1977] E come avviene questo processo? Attraverso il gioco! Basti pensare che un neonato non è un ricevitore passivo di ciò che accade nell’ambiente, ma interagisce con le figure […]

Categorie
Senza categoria

La scuola a distanza: idee per una didattica tecnologica

Questi due termini sembrano ossimorici, molti insegnanti credono che lo siano. Io un po’ credo che lo siano. La scuola è esperienza relazionale a contatto con i ragazzi, dunque come fa questa ad essere proposta a distanza? In questi giorni di crisi sanitaria, la scuola a distanza diventa una alternativa concreta che forse spaventa ma […]

Categorie
Senza categoria

La scuola chiude e gli educatori?

Spesso e volentieri sentiamo parlare di Inclusione scolastica, fermandoci – forse –  al solo significato delle due parole, traendone un semplicistico “Tutti possono andare a scuola”. In parte è anche questo, ma non solo. Inoltre il tema scuola fa venire in mente la diade insegnante – studente, ma soprattutto se si tratta l’argomento BES (Bisogni […]

Categorie
Senza categoria

La Relazione Educativa tra Corona Virus e Prossemica

La relazione educativa comprende sempre una dimensione emotiva che si struttura attraverso la riflessione e l’azione educativa. Nella relazione educativa, quindi, non si può fare a meno di essere emotivamente coinvolti. Anche il Setting Educativo quando è strutturato adeguatamente, predispone a questa vicinanza. Ma una delle prime cose che impariamo è cosa significa giusta distanza […]