Categorie
Adolescenza prevenzione Senza categoria

Safer Internet Day

Quali consigli per un mondo online più sicuro? Oggi, 9 febbraio 2021 si celebra il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. L’obiettivo è quello di stimolare riflessioni sull’uso consapevole della rete. Come avere un ruolo attivo e responsabile nella realizzazione di un luogo digitale […]

Categorie
Senza categoria

Il ruolo dell’Educatore Professionale nella prevenzione ITS e HIV

La data ufficiale d’inizio dell’epidemia di AIDS è il 5 giugno 1981, il giorno in cui il Center for Disease Control and Prevention (Cdc) di Atlanta in Georgia, rese nota l’identificazione di un piccolo focolaio epidemico di polmonite da Pneumocystis carinii costituito da cinque maschi adulti omosessuali di Los Angeles. [Michele La Placa, 2011] E […]

Categorie
Gioco prevenzione

Gli Stereotipi di Genere

Gli stereotipi di genere specificano come donne e uomini agiscono e come dovrebbero agire. Visto che gli stereotipi sono trasmessi e appresi fin dai primi anni di vita, diventano associazioni automatiche difficile da modificare. Per questa caratteristica di pervasività, influenzano fortemente la vita sociale fino ad arrivare all’autostereotipizzazione cioè alla modificazione della percezione del sé. […]

Categorie
Senza categoria

Cyberbullismo: quali strategie

Fino a qualche anno fa la protezione dei più giovani era una questione che riguardava solo il mondo reale. Con l’avvento del web, dei social network e della tecnologia che ci permette di connetterci al resto del mondo con un solo click, i pericoli si sono diversificati e lo sguardo degli adulti deve necessariamente essere […]

Categorie
prevenzione

L’Educatore Professionale in prevenzione

Il mio interesse per la prevenzione è nato durante il mio percorso universitario, la mia tesi triennale, infatti, si intitolava: L’Educatore Professionale tra incremento del consumo di sostanze stupefacenti e evoluzione della progettazione degli interventi di prevenzione del fenomeno. Ho preso in esame, per scriverla, molti testi sulla storia della prevenzione e la mia esperienza […]

Categorie
salute mentale Senza categoria

Salute mentale: una “normale” reazione all’emergenza

Quando è scoppiata questa emergenza mi sono subito chiesta come la stessero affrontando i miei colleghi che, in vari servizi e per diverse Cooperative Sociali, lavorano nell’ambito Salute Mentale. Ho pensato, allora, di chiedere loro di rispondere ad alcune domande perché io potessi scrivere un pezzo che raccogliesse le loro impressioni, le loro paure e […]

Categorie
Senza categoria

La Relazione Educativa tra Corona Virus e Prossemica

La relazione educativa comprende sempre una dimensione emotiva che si struttura attraverso la riflessione e l’azione educativa. Nella relazione educativa, quindi, non si può fare a meno di essere emotivamente coinvolti. Anche il Setting Educativo quando è strutturato adeguatamente, predispone a questa vicinanza. Ma una delle prime cose che impariamo è cosa significa giusta distanza […]