Categorie
Senza categoria

Scrivere di sé è potenzialmente trasformativo

Sono pochi i mesi già trascorsi dall’inizio della mia esperienza universitaria è già molto è il bagaglio di spunti e riflessioni che mi porto dentro, il primo fra tutti il “pensare per storie” (Bateson). Nel nostro lavoro ne incontriamo tante e ricordarsi che ciò che incontriamo sono proprio frammenti di vita di altri, è orientante. […]

Categorie
Senza categoria

Educatore in partita iva, si può?

Sono una educatrice in libera professione e a dicembre 2014 ho aperto la partita iva. Spiazzati? Io all’epoca lo ero. Ero spiazzata dall’idea di avviare una professione in autonomia, ero spaventata in generale di affacciarmi al mondo come professionista (mi ero laureata da poco), ma lo ero ancora di più al pensiero di tenere io […]

Categorie
Senza categoria

Pensiamo mai al carico cognitivo?

Spesso mi sono chiesta “Sarò stata chiara? Sarò riuscita a spiegarmi?”. A voi è mai capitato di porvi le stesse domande? Per fortuna (o purtroppo) conosco i miei limiti: sono una persona prolissa, a volte confusionaria perciò devo stare molto attenta a quello che dico e a come lo dico. Chiunque si occupa di formazione […]

Categorie
Senza categoria

Il tutor dell’apprendimento

Dopo essermi laureata in educazione professionale presso l’università Statale di Milano, ho intrapreso alcune esperienze lavorative fino a quando una amica, che poi è diventata anche una collega, mi ha suggerito di curiosare il programma di un corso di alta formazione presso l’università dell’Insubria di Varese. Era un corso per diventare tutor dell’apprendimento. Appena laureata […]

Categorie
Senza categoria

Le nostre proposte di lettura

Abbiamo scelto di condividere con tutti voi ciò che leggeremo.Saranno principalmente testi di settore perché la formazione passa soprattutto attraverso la lettura; Alimentare un concetto più ampio di cultura e conoscenza, supportare la propria abilità narrativa e descrittiva e fornire, così, le basi di senso sulle quali si fonda il nostro lavoro, è fondamentale. Non […]

Categorie
Senza categoria

La scuola a distanza: idee per una didattica tecnologica

Questi due termini sembrano ossimorici, molti insegnanti credono che lo siano. Io un po’ credo che lo siano. La scuola è esperienza relazionale a contatto con i ragazzi, dunque come fa questa ad essere proposta a distanza? In questi giorni di crisi sanitaria, la scuola a distanza diventa una alternativa concreta che forse spaventa ma […]

Categorie
Senza categoria

Il tempo (ri)organizzato ai giorni del Corona Virus

Non è nuovo che si parli della qualità del tempo che potremmo trascorrere durante questi giorni speciali, fuori dall’ordinario. La nostra quotidianità, fatta di abitudini e routine di cui tutti abbiamo bisogno, viene modificata, in alcuni casi stravolta. Ecco, a mio avviso, il tempo che questa epidemia ci sta regalando non è facile da gestire. […]